Advanced Forging and Milling Solutions

Contact us

Email us

Click here

Send us an enquiry

Click here

ISO 9001:2015 + AS9100D

C*Blade pursues customer satisfaction, for this reason, it has built a quality management system according to ISO 9001:2015 + AS9100D standard. Read more...

ISO Certificate

Watch our Company Video and discover our capabilities...

Company Video

Download our Company Brochure in PDF format (3,7 MB). Download...

Brochure

Home > Whistleblowing

Whistleblowing


Ultimo aggiornamento: 15/12/2023

Impegno per la Trasparenza e la Legalità

Con il D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 è stata data attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione (cd. Direttiva Whistleblowing).

Al fine di recepire le disposizioni introdotte dal D. lgs. 24/2023, è stata adottata una Procedura che fornisce chiare indicazioni operative circa oggetto, destinatari, modalità di trasmissione e gestione delle segnalazioni aventi ad oggetto “violazioni”, nonché circa le misure di protezione previste.

Destinatari della Procedura di Whistleblowing - Le segnalazioni possono essere effettuate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da: dipendenti, lavoratori autonomi, titolari di un rapporto di collaborazione, liberi professionisti, consulenti, tirocinanti, fornitori, azionisti, nonché da soggetti con funzioni di amministrazione o controllo, quali i componenti del Consiglio di Amministrazione o dei Collegi Sindacali.

Ambito Oggettivo delle Segnalazioni - Le segnalazioni devono riguardare comportamenti che rientrano nell'ambito di applicazione dell'art. 2 del Decreto Legislativo 24/2023. La normativa qualifica come "violazioni" qualsiasi comportamento, atto od omissione che possa arrecare pregiudizio all'interesse pubblico o compromettere l'integrità dell'azienda, di cui il segnalante sia venuto a conoscenza nell'ambito del contesto lavorativo.

A titolo esemplificativo, le segnalazioni possono riguardare:

  • Corruzione, attiva o passiva;
  • Condotte volte a ostacolare le attività di controllo delle Autorità di Vigilanza (quali l’omissione nella consegna di documentazione, la presentazione di informazioni false o fuorvianti);
  • Promesse o elargizioni di denaro, beni, servizi o altri benefici finalizzate a corrompere fornitori o clienti;
  • Irregolarità di natura fiscale, contabile e finanziaria;
  • Frodi fiscali;
  • Violazioni dei diritti umani;
  • Illeciti ambientali e violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Uso illecito di dati personali o palesi violazioni delle normative sulla tutela della privacy;
  • Violazioni delle norme in materia di concorrenza e aiuti di Stato.

Le segnalazioni devono essere circostanziate e dettagliate per consentire una corretta valutazione e gestione del caso. Non saranno prese in considerazione segnalazioni che non rientrano nell'ambito oggettivo di applicazione della normativa.

Modalità di Trasmissione delle Segnalazioni:

  • FORMA SCRITTA: tramite il modulo di segnalazione e con le modalità indicate dettagliatamente nella procedura.
  • FORMA ORALE: Attraverso la linea telefonica indicata nella procedura o tramite incontro diretto su richiesta.
PDF Icon Scarica il modulo PDF Icon Scarica la procedura

C*Blade S.p.A. Forging & Manufacturing
Registered Office Via Genova 1, 33085 Maniago (PN) ITALY
Register of Companies of Pordenone 73282
Fiscal Code and VAT number IT 01391770938
Company under control of Ethica Global Investments S.p.A.

Terms of Use | Privacy Policy
Copyright © 2007- C*Blade S.p.A.

Phone: +39 0427 735411 / Fax: +39 0427 700141